Teatro Studio Melato
dal 2 al 5 maggio 2019
Essere Leonardo da Vinci.
Un’intervista impossibile
drammaturgia, regia e interpretazione Massimiliano Finazzer Flory
musiche Julia Kent e David Lang
con la partecipazione di Gianni Quillico e Jacopo Rampini
produzione Movie&Theater
L’idea dello spettacolo nasce nel gennaio 2012 a Londra dove è stato rappresentato in forma di lettura scenica in occasione della mostra Leonardo da Vinci. Painter at the court of Milan alla National Gallery.
Nella messa in scena al Piccolo Teatro sarà utilizzata in anteprima la sceneggiatura cinematografica realizzata per il film Being Leonardo da Vinci che uscirà su grande schermo nella primavera del 2019.
Attraverso la forma dell’intervista impossibile – condotta da Gianni Quillico e Jacopo Rampini – Finazzer Flory nei panni di Leonardo con uno straordinario make-up ripercorre i principali avvenimenti della vita del genio di Vinci, della sua arte e della sua poetica: dall’infanzia alle attività in campo civile e militare, fino ad arrivare alla pittura e al rapporto tra questa e la scultura, la musica, ma anche la scienza. Scritta in una lingua che ricostruisce il parlato dell’epoca rinascimentale, la drammaturgia è tutta costruita su testi originali di Leonardo da Vinci, in particolare dal Trattato di Pittura.
Aggiungi un commento