L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud...
L’ALBERO DI NESPOLE

L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud...
Il 3 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Grattacieli Per realizzare...
1 maggio – 6 novembre 2022 Sala Alessi – Palazzo Marino, Piazza della Scala 2...
Arte, scienza, natura e cultura…con uno sguardo all’Agenda ONU 2030 Villa...
In occasione degli Oscar 2021, Musement propone un itinerario alla scoperta dei luoghi più insoliti in cui sono stati girati i film del regista Matteo Garrone...
“QUALCOSA CAMBIERA’” IL PRIMO ROMANZO DI ENRICO PETILLO (IN ARTE ENDI) Si intitola “Qualcosa cambierà” il romanzo (edito da Scatole Parlanti) che segna...
Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa di Rita dalla Chiesa INTERVISTA A CURA DI CATALDO CALABRETTA MERCOLEDI’ 14 APRILE 2021 – ORE 17...
Il faro burbero di Enrico Cavarischia non è il classico libro di poesie, ha uno stile anticonvenzionale ed una struttura inusuale. Gli argomenti trattati...
Commemorare Dante nel Risorgimento: lo Studiolo dantesco del Poldi Pezzoli e altri luoghi danteschi 22 marzo, ore 21.00 In occasione dell’anniversario...
Il potere e la parola. Scritti su propaganda, politica e censura di George Orwell (Piano B, 15 euro, 240 pag., trad. di A. Tozzi), in uscita il 25 febbraio in...