L’evento digitale della Milano Design Week
Un nuovo modo di vivere l’esperienza del Fuorisalone con live talk, anteprime di prodotto, documentari, lezioni, interviste, format innovativi e concerti ad accesso totalmente gratuito.
Più di 300 aziende e designer coinvolti, oltre 30 ore di live talks, più di 200 video on demand e 25 webinar.
Studiolabo, autore e ideatore della piattaforma Fuorisalone.it (www.fuorisalone.it), propone la Design Week dal 15 al 21 giugno 2020 con il lancio della nuova piattaforma Fuorisalone Digital, che prevede l’introduzione di due nuovi strumenti (Fuorisalone Tv e Fuorisalone Meets) e la possibilità di comunicare i
contenuti su due nuovi canali (Fuorisalone China e Fuorisalone Japan).
Inizia con l’edizione 2020 un nuovo modo di comunicare il Fuorisalone che potrà continuare anche nei prossimi anni, quando l’evento che tutti conosciamo e amiamo tornerà a realizzarsi facendoci vivere nuovamente la sua inconfondibile magia.
La Milano Design Week è un connubio di tante eccellenze, un momento unico di scambi, di esperienze, di emozioni, di visioni e non può essere ridotta ad una versione digitale, ma il digitale, a maggior ragione in questo momento, può essere importante per tutte le aziende che hanno necessità di raggiungere il pubblico del
Fuorisalone, bypassando la presenza fisica.
I nuovi strumenti e canali saranno format autonomi convergenti sul portale www.fuorisalone.it, che rimane il punto di riferimento del nuovo progetto di comunicazione e di aggregazione di contenuti. Il Magazine Fuorisalone e i canali social saranno di supporto nella distribuzione e condivisione dei contenuti con ulteriori approfondimenti legati ai prodotti, aziende o designer.
La piattaforma Fuorisalone Digital si compone di Web Portal, guida e strumento di riferimento di tutto il progetto; Magazine, contenitore di approfondimento sul mondo del design a 360°; Social Media e Newsletter, a cui si aggiungono i nuovi strumenti Fuorisalone Tv e Fuorisalone Meets e i canali dedicati a Cina (Wechat e
Weibo) e Giappone (fuorisalone.jp).
Ad oggi possiamo contare più di 300 aziende e designer, oltre 30 ore di live talks, più di 200 video on demand e 25 webinar.
Main Sponsor, ancora una volta e anche in questa edizione del tutto nuova. Quella tra Hyundai e il design è una storia che viene da lontano e che negli anni più recenti ha conosciuto un’accelerazione straordinaria. Il design è infatti l’elemento che più di tutti esprime una propensione all’evoluzione che ha rappresentato la chiave del successo per Hyundai: in soli 50 anni si è affermata fra le case automobilistiche leader nella mobilità sostenibile con un’offerta unica che spazia dal Full Hybrid all’idrogeno, passando per l’elettrico e l’ibrido plug-in. Oggi il design è un elemento chiave del DNA del brand: una risposta progettuale concreta alle esigenze delle persone, capace di evolversi continuamente per offrire le migliori soluzioni di mobilità, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Rado si conferma official timekeeper del Fuorisalone Digital, scandisce il tempo del design e degli eventi digitali, sponsorizzando la piattaforma Fuorisalone.it. Marchio noto come Master of Materials, ha ivoluzionato l’orologeria tradizionale innovando il settore con l’utilizzo della ceramica high-tech, della ceramica
high-tech ultraleggera, della ceramica high-tech colorata e del Ceramos nelle sue collezioni di design. Vincitore di innumerevoli, prestigiosi premi internazionali e considerato universalmente il creatore di design più all’avanguardia nel panorama dell’industria orologiera moderna, Rado è sempre stato un brand innovatore e
visionario, animato dall’idea di spingersi costantemente oltre gli standard produttivi.
Tra i brand che hanno scelto Fuorisalone Digital come palcoscenico virtuale del loro evento segnaliamo alcuni dei principali: 6×6 – Cesare Roversi arredamenti, Acerbis, ADD, Adrenalina, Agape12, Arkimia, Arper, Artek, Atelier De Troupe, B&B Italia, Bisazza, Boito Sarno Architects, Carvico, cc-tapis, Cedit, CIMENTO, Code, Cristina Rubinetterie, D-ICON, DforDesign, Diab Group, Deutsche Telekom, DOME, Elica, Errante Design, ETRO Home, Expochain, Fenix, Florim, Fornasetti, Galleria Paola Colombari, Georges Store, Gianfranco Ferrè Home, Green Wise Italy, Home Tres Chic, inVRsion, Iris Ceramica Group, Italgraniti, JCP, Jumbo Collection, Kasthall, Kohler, Lamborghini, Land Rover, Londonart, Masiero, Medit Italia, Memphis, Mentemano, Merck, Milesi, MIXCYCLING, MyMosaic, Molteni&C | Dada, Nilufar, Norwegian Presence, Novacolor, Pedrali, PUPUPULA, Reflex, Roberto Cavalli Home, Saba, SAG’80, SAIB, Salvatori, Signature Kitchen Suite, Society Limonta, Studio Italia Design, Tacchini, Tai Ping, Tecno, Tecnografica, Tecnotelai, The Placemakers, Tiburtini, Toncelli, Vescom, Visionnaire, Vitra, Wacom, WAW Collection, Woak, Wood-Skin, Zanotta, Zucchetti.
Tra le principali zone del design, percorsi tematici e collettive: Artemest, Belgium is Design, Brera Design District, Institut français, Isola Design District, KbWindow, Materially, Swiss Design District, Theatro, Tortona Rocks, Virtual Design Variations, Virtual Design Variations – Focus Portugal, Worth.
Cultural Partners
Accademia Abadir, Action Group – Infoprogetto, BASE, Design Group Italia, Design Resistenza, DesignTech, Digital to Asia, Fondazione Albini, Fondazione per l’architettura / Torino, Fondazione Ordine degli Architetti di Milano, Ordine degli Architetti di Torino, Festival Bottom Up, Freitag, H-farm, Hi-Hack, Hi-Interiors, ICS International School, IED, Italia Innovation, IULM, LeftLoft, Materially, NABA, Next Atlas, Playful Living, POLI.design – Politecnico di Milano, RCS MediaGroup, Politecnico di Milano, Shenzhen Creative Week, SIB, SUPER, SUPERSTUDIO.
Media Partners
Abitare, Archiproducts, Architonic, Artribune, C41 Magazine, Corriere della Sera, Exibart, Feel Desain, Dezeen, HAUS- Gazeta do Povo, Le Grand Mag Newsroom, Living, Syncronia, Yes Milano e con il Patrocinio del Comune di Milano.
FORMAT
FUORISALONE TV
Fuorisalone TV è una piattaforma streaming video creata per vivere in un nuovo modo l’esperienza del Fuorisalone e per conoscere attraverso format video tutti gli aspetti del design e della cultura del progetto. La piattaforma, parte integrante del progetto Fuorisalone Digital, sarà online all’indirizzo www.fuorisalone.tv dal 15
giugno e sarà disponibile in modalità Live streaming dal 15 al 21 giugno e On demand ad accesso libero per i mesi successivi.
Dal 15 al 21 giugno in un flusso video in streaming con palinsesto programmato si alterneranno live talks, documentari e video aziendali con anticipazioni di nuovi prodotti.
Il palinsesto completo sarà online il 12 giugno.
Di seguito alcune anticipazioni.
Quattro strisce quotidiane ci accompagneranno durante tutta la settimana.
Rethink! Service Design Stories a cura di POLI.design – Politecnico di Milano, il primo festival sul design dei servizi in Italia, torna con un’edizione speciale in un programma articolato in Live streams – interventi in diretta – e Stories on demand – interviste brevi accessibili per la durata del festival e oltre.
Dal 16 al 20 giugno, tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 19:00.
Il senso del Design, a cura di Casa Corriere (Corriere della Sera, Abitare e Living), interviste smart ai protagonisti del design e del progetto.
Dal 15 al 20 giugno, tutti i giorni dalle 14:30 alle 15:00.
Talk di approfondimento sul tema “Un manifesto per Milano” il 16 Giugno dalle 18:30 alle 19:30.
Design Digest a cura di H-FARM
Il Design, una disciplina basata per definizione sull’ascolto della società e sul dare forma a visioni e strategie, si è evoluto negli anni, allargando la conversazione progettuale anche a stakeholder in passato distanti. Ma cos’è, oggi, il Design? Quali sono i nuovi campi di applicazione? Chi sono i nuovi attori coinvolti? Queste e altre sono le domande a cui il team di H-FARM proverà a dare una risposta.
Dal 15 al 21 giugno, tutti i giorni dalle 14:00 alle 14:30.
Regenerate a cura di WORTH Partnership Project tratterà di economia circolare, produzione digitale, materiali ad alte prestazioni, innovazione sociale e artigianalità 4.0.
Dal 15 al 21 giugno, tutti i giorni dalle 12:00 alle 12:30.
Fuorisalone Digital | 15-21 Giugno 2020
www.fuorisalone.it