Teatro

La stagione TAM 2025–2026 sceglie l’intelligenza naturale

Milano si prepara ad accogliere la nuova stagione del Teatro Arcimboldi, che per il 2025–2026 propone un programma all’insegna della riflessione e dell’emozione. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale avanza rapidamente, il TAM sceglie di puntare sull’intelligenza naturale, quella fatta di memoria, empatia e esperienza diretta. Nell’era in cui tutto si accelera, il teatro resta. Resiste. Respira.

Con oltre 433.000 spettatori e 116 sold out nella stagione appena conclusa, il teatro conferma il suo ruolo centrale nella scena culturale milanese, attirando un pubblico giovane e internazionale: il 28% degli spettatori ha tra i 25 e i 34 anni, mentre le presenze straniere rappresentano il 17%, in crescita costante. Anche fuori dalle mura del teatro, iniziative come Tim Burton’s Labyrinth e Alegria del Cirque du Soleil hanno raccolto grande successo.

La stagione si aprirà il 2 settembre con Steve Hackett, ex chitarrista dei Genesis, seguito dai Sigur Rós il 9 e 10 settembre con un concerto orchestrale. Tra gli artisti internazionali attesi figurano Diana Krall, David Byrne, Dita Von Teese, Dream Gospel Choir e Holly Johnson.

Sul fronte italiano, protagonisti come Massimo Ranieri, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Rkomi, Serena Brancale, Paolo Jannacci, Edoardo Bennato e Shablo arricchiranno il palinsesto.

Spazio anche ai grandi musical, con il ritorno di The Rocky Horror Show, Cats e Notre Dame de Paris, insieme alle novità Frida Opera Musical con Drusilla Foer e The Book of Mormon, in esclusiva italiana. Non mancheranno i classici come La Vedova Allegra e Rigoletto nell’ambito di Opera Domani.

La danza sarà protagonista con Roberto Bolle and Friends, Les Étoiles, TAM Ballet e l’Accademia Ucraina di Balletto, che porterà in scena Lo Schiaccianoci e La Bella Addormentata.

Il teatro ospiterà anche importanti voci del pensiero contemporaneo, tra cui Massimo Recalcati, Umberto Galimberti, Marco Travaglio e Federico Buffa, offrendo uno spazio di dialogo e approfondimento.

Non mancherà l’intrattenimento comico, con artisti come Louis C.K., Max Angioni, Angelo Duro, Luca Ravenna, Edoardo Ferrario, Alessandro Cattelan e tanti altri, compresi volti nati sul web come AWED e Dose.

Torna anche TAM Kids, con spettacoli per bambini come Un Magico Natale con Carolina, Il Giro del Mondo in 80 Giorni e Pinocchio. Nel foyer, la rassegna Live in the Lobby accompagnerà il pubblico tra un evento e l’altro. Inoltre, la nuova app Arcimboldi introdurrà sottotitoli multilingua, realtà aumentata e maggiori servizi di accessibilità.

Infine, la stagione si estenderà oltre il teatro con TAM On Tour e gli eventi FUORI DI TAM, portando spettacoli e mostre in tutta Italia, da Slava’s Snowshow a Harry Potter: The Exhibition.