NEWS

Dieci esperienze imperdibili per vivere la magia del cinema

Con la cerimonia degli Oscar alle porte, TUI Musement, leader nei tour e nelle attività, propone un viaggio attraverso il grande schermo con una selezione di 10 esperienze cinematografiche. Dagli iconici studios ai set indimenticabili, questa lista invita i viaggiatori a immergersi nel mondo del cinema e a rivivere le loro scene preferite.

Tour dei set cinematografici

Il pianeta Tatooine di Star Wars, Tunisia. Le sabbie desertiche della Tunisia sono cosparse di polvere di stelle hollywoodiane e i fan dell’iconica saga di George Lucas possono “visitare Tatooine”, un pianeta immaginario di questo universo, passeggiando tra le caratteristiche case troglodite scavate nella roccia, tra cui la dimora di Luke Skywalker. Un’esperienza di Star Wars nella nostra galassia, in un luogo non molto lontano.

Set cinematografico di Hobbiville, Auckland. In Nuova Zelanda, i fan de Il Signore degli Anelli possono entrare nel magico mondo di J.R.R. Tolkien visitando l’iconico set cinematografico di Hobbiville, con le sue case scavate nella collina, la casa di Bilbo Baggins, l’incantevole Mulino e la vivace locanda del Drago Verde.

I luoghi di Downton Abbey, Oxfordshire e Hampshire. Con l’uscita quest’anno del terzo film della saga, i fan della serie che vogliono sentirsi Lord o Lady Grantham per un giorno possono visitare il pittoresco villaggio dell’Oxfordshire e il castello di Highclere, dove sono state girate le scene chiave dell’aristocratica famiglia Crawley.

Montmarte, Parigi. Le strade di questo quartiere hanno fatto da sfondo a innumerevoli pellicole di successo, come Midnight in Paris, e hanno storicamente ispirato registi e artisti di tutto il mondo. Tra i luoghi da non perdere per chi ama il cinema ci sono il bar dove è stato girato Amélie e l’iconico Moulin Rouge.

Parchi a tema e musei del cinema

Sioux City, Gran Canaria. Questo parco a tema Far West, originariamente un set cinematografico, è un must per chi ama il genere western. Assistere a una rapina in banca o a un duello tra fuorilegge e bere un drink in un autentico saloon sono solo alcune delle esperienze offerte.

Chaplin’s World, Svizzera. Il museo, dedicato a una delle grandi icone del cinema muto, si trova nella cittadina svizzera di Corsier-sur-Vevey ed è diviso in tre aree: il Manoir de Ban, la casa in cui Chaplin visse per i suoi ultimi 25 anni; lo studio, con i set dei suoi film più iconici; e i giardini, da cui godere di una vista spettacolare sul Lago di Ginevra.

Museo Nazionale del Cinema, Torino. Situato all’interno della Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese, il museo ripercorre la storia del cinema con una sezione dedicata ai principali generi cinematografici e con una mostra sui processi produttivi, i costumi e la scenografia. Inoltre, la Galleria dei Manifesti mostra l’evoluzione della pubblicità nell’ambito della settima arte.

Museo Ghibli, Tokyo. Dedicato al famoso studio di animazione giapponese, questo museo permette di scoprire le tecniche alla base di film iconici come Il ragazzo e l’airone e La città incantata, entrambi premiati con l’Oscar nella categoria film d’animazione. Tra i punti salienti, una collezione di opere originali e una statua dell’iconico robot di Laputa – Castello nel cielo.

Studi cinematografici

Universal Studios Hollywood, Los Angeles. La città che ospita gli Oscar è il fulcro del cinema occidentale. Qui i viaggiatori possono intrufolarsi dietro le quinte ed esplorare i set di film e serie tv famose in tutto il mondo, partecipando all’iconico tour degli Universal Studios Hollywood, che comprende attrazioni ed esperienze emozionanti.

Warner Bros. Studio Tour London – The Making of Harry Potter, Londra. A pochi chilometri dalla capitale inglese, questi studios sono diventati una mecca di pellegrinaggio per i fan della famosa saga di Harry Potter. Durante una visita si può entrare nella Sala Grande, percorrere Diagon Alley e vedere da vicino l’Hogwarts Express, tra le altre attività